12 Dicembre 2023
La magia del Natale nel quartiere di Brera con AperiCena !!
Perchè una chiesa dedicata a San Marco a Milano?
Cosa c’entra Mozart con la chiesa di San Marco?
E la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi?
Gioiello del quartiere di Brera, l’antica chiesa di San Marco è strettamente legata a importanti memorie storiche, religiose e musicali della nostra città. Un tempo accarezzata dallo scorrere del Naviglio, proprio intorno a lei, è uno scrigno di opere d’arte preziose e poco conosciute: affreschi, arche scultoree e un presepe di grande pregio oltre ad una copia perfetta di uno dei dipinti più famosi del Caravaggio.
Sarà anche l’occasione per ammirare un vero gioiello d’arte poco conosciuto: il bellissimo Presepe di Francesco Londonio, artista raffinato e molto ricercato dalle famiglie nobili milanesi del Settecento. E’ un presepe molto particolare: in un piccolo palcoscenico, come fossimo a teatro, con personaggi quasi a grandezza naturale, vi sono rappresentate due scene poetiche e agresti, la Natività e l’Epifania, che fanno pensare alla complessità del periodo storico in cui viene eseguita l’opera, tra l’arcadia e l’illuminismo, quando molti aristocratici amavano ritrovarsi nella natura, con un desiderio di semplicità e autenticità.